Settimana di recupero e approndimento

Si ĂŠ svolta dal 15 al 19 gennaio al Liceo per recuperare le carenze e per valorizzare le eccellenze.

Avatar utente

direzione

Dirigente Scolastico

0

Al liceo scientifico Carlo Alberto di Novara si svolge la settimana di recupero e di approfondimento, un evento che è giunto ormai alla terza edizione, molto atteso da studenti e docenti. Nella settimana compresa tra il 15 e il 19 Gennaio, le attivitĂ  scolastiche si svolgono in un modo diverso dal solito: ogni studente costruisce il proprio orario in base alla frequenza obbligatoria di corsi di recupero e di corsi di approfondimento, per un totale di 30 ore. Un’occasione per dare la giusta importanza non solo a chi deve recuperare le insufficienze del trimestre, ma soprattutto un modo per approfondire tematiche che non trovano spazio nella normale attivitĂ  scolastica. I corsi, della durata di due ore, trattano gli argomenti piĂš vari: non capita tutti i giorni di assistere ad una lezione sui segreti del quadrato magico, La Divina commedia di Tedua, Simpson e filosofia, i frattali e la sconcertante bellezza del broccolo romanesco. Non mancheranno tornei di debate, corsi in preparazione ai Tolc delle facoltĂ  scientifiche,  l’intervento  in laboratorio di ricercatori dell’ UPO, corsi sull’IA, simulazione e preparazione alle certificazioni di lingua inglese ed una simpatica escape-room ambientata in uno scriptorium medievale. Uscite sul territorio, laboratori di cinema, canto e teatro, oltre ad un’intera settimana dedicata all’orientamento universitario aiuteranno gli studenti a crescere nella costruzione del proprio futuro. La settimana di approfondimento è, inoltre, il modo migliore per valorizzare un l’eccellenza, spesso dimenticata, all’interno di un liceo: gli insegnanti.  In questi laboratori, infatti,  ciascun docente aggiunge alla propria professionalitĂ  il proprio background culturale: le ultime metodologie apprese nei corsi di aggiornamento, i propri interessi di ricerca e contatti con professionisti esterni.Â