La spezieria del Convitto

Vi parliamo del progetto La Spezieria del Convitto che mira a ricostruire l'antica spezieria dell'ex Monastero.

Avatar utente

direzione

Dirigente Scolastico

0

Il 24 maggio si è concluso il progetto La Spezieria del Convitto, realizzato dai docenti Luigi Cannata e Sebastiano D’Avanzo, con la collaborazione degli studenti Susanna Goretta e Marco Gaviorno della classe 3B del Liceo Scientifico. Il progetto mirava a ricostruire la spezieria dell’ex Monastero delle Agostiniane, situato nell’attuale Convitto C. Alberto.

Grazie alla trascrizione e allo studio di documenti ottocenteschi, tra cui l’atto di presa di possesso dell’ex Monastero agostiniano, trascritti da Susanna Goretta e Marco Gaviorno, e ai materiali forniti dalla Professoressa Silvana Bartoli, esperta di storia dei monasteri femminili di Novara, è stato possibile localizzare l’antica farmacia delle monache e l’area destinata alla coltivazione delle piante officinali all’interno del Convitto.

Una versione in scala ridotta di questa coltivazione è stata ricreata sul terrazzo del terzo piano del Convitto, dove si possono osservare piantine di sambuco comune (Sambucus nigra), salsapariglia nostrana (Smilax aspera) e fiori di cassia (Cassia angustifolia).

In attesa della riapertura al pubblico dell’Archivio Diocesano, che fornirĂ  ulteriori documenti storici e immagini del periodo studiato, una ricostruzione verosimile del triportico del Convitto è stata ottenuta grazie all’intelligenza artificiale.

Documenti

Docente con gli studenti

jpeg - 906 kb