Settimana dei recuperi e delle eccellenze

Al Liceo Scientifico del Convitto nella settimana dal 13 al17 gennaio gli studenti scelgono i corsi e le materie per recuperare o per approfondire.

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

Alla fine del trimestre e dopo la consegna delle pagelle, le ragazze e i ragazzi del Liceo Scientifico Carlo Alberto trascorreranno la settimana dal 13 al 17 gennaio in modo diverso dal solito.

Vengono organizzate delle lezioni di recupero utili agli studenti con insufficienze in pagella ma anche degli approfondimenti per le studentesse e gli studenti che non devono recuperare curando anche le eccellenze.

La scuola ha organizzato l’orario in questo modo : dalle 8 alle 12, pausa pranzo anche presso la mensa interna dalle ore 12 alle 13 e ripresa delle lezioni dalle 13 alle 17

Ogni lezione – modulo aveva durata di 2 ore per un totale di 20 moduli. Ogni studente ha l’obbligo di iscriversi a 2 moduli di recupero per ogni materia insufficiente e ad altri moduli di approfondimento per un totale di 14 o 15 moduli (rispettivamente per biennio e triennio) settimanali.

In questa settimana non esistono più le classi e sezioni ma soltanto corsi a cui possono partecipare studenti provenienti da più classi (classi parallele o suddivise ad esempio biennio / triennio).

Dopo la consegna delle pagelle ogni studente deve iscriversi ai corsi e costruirsi un orario sulla base di un elenco che gli viene fornito, suddiviso in corsi di recupero e corsi di approfondimento. Sul modello sono indicati i titoli dei corsi , dove e quando si svolgono. I corsi di recupero potevano contenere al massimo 15 alunni, quelli di approfondimento in generale circa 22 (in base alle capienze delle aule). L’iscrizione avviene tramite un form di Google.

Ecco nei file pdf  l’elenco dei corsi

Documenti